Il modo migliore per sviluppare e amministrare un programma corposo,è di costruirlo partendo da pezzi più piccoli o moduli , questa tecnica viene chiamata divide et impera(dividi e conquista).
I programmi C sono scritti tipicamente combinando le nuove funzioni scritte dal programmatore con quelle disponibili nella libreria standard del C .
Tutte le variabili dichiarate nella funzione sono dette variabili locali: esse sono note soltanto in quella porzione di codice
come si dichiara una funzione ???
esempio
int quadrato(int x)
int è il tipo che deve ritornare e all’interno delle parentesi inseriamo i parametri che vogliamo passare a una funzione
Ora scriveremo un piccolo programma che calcoli il quadrato di un intero
Es
#include <stdio.h> int quadrato (int x); int main () { int x; printf(\"inserisci il valore di x\"); scanf(\"%d\",&x); printf(\"Il quadrato di x è :%d\",quadrato(x));//passiamo alla funzione quadrato la x in modo che ci calcoli il quadrato return 0; } int quadrato (int x){ return x*x; }