Una funzione ricorsiva è una funzione che richiama se stessa direttamente o indirettamente attraverso un’altra funzione . La ritorsione è un argomento molto complesso e molto discusso nell’ambito dell’informatica. In primo luogo consideriamo la ricorsione dal punto di vista concettuale . Gli approcci ricorsivi alla soluzione dei problemi hanno un… Read more »
Salve a tutti ragazzi! Oggi vedremo una struttura del Python molto interessante, il dizionario. Come probabilmente avrò già detto in qualche lezione precedente, tutte le strutture dati che stiamo presentando, sono fondamentali per padroneggiare il Python almeno ad un livello base. Quindi massima attenzione 😉 Dizionari I tipi di dati… Read more »
In molti linguaggi di programmazione esistono due modi per invocare una funzione per valore e per riferimento. Quando si ha una chiamata per valore ,sarà preparata una copia dei loro valori e questa sarà passata alla funzione chiamata . Quando si ha una chiamata per riferimento si consentirà effettivamente alla… Read more »
Per comprendere come il C effettui le chiamate di sistema è necessario pensare a una struttura dati nota come stack. Possiamo immaginare uno stack come una pila di piatti,infatti lo stack funziona proprio come una pila di piatti nel senso quando un piatto viene sistemato nella pila esso normalmente
Una delle più importanti caratteristiche del C è il prototipo di funzione . Un prototipo di funzione indica al compilatore il tipo di dato restituito dalla funzione,e i parametri che si aspetta di ricevere Esempio Scriveremo un programma che trovi il max tra 3 interi (ma volendo potete farlo
Il modo migliore per sviluppare e amministrare un programma corposo,è di costruirlo partendo da pezzi più piccoli o moduli , questa tecnica viene chiamata divide et impera(dividi e conquista). I programmi C sono scritti tipicamente combinando le nuove funzioni scritte dal programmatore con quelle disponibili nella libreria standard del C… Read more »
Ciao a tutti come promesso oggi renderemo le cose un po più interessanti per prima cosa apriamo il nostro vecchio progetto e andiamo ad aprire il file notifica.h e andiamo a dichiarare un nuovo metodo : Questo nuovo metodo non farà altro che calcolarci la circonferenza , ora andiamo nel… Read more »
Gli oggetti sono definiti attraverso le loro classi. La definizione di una classe comprende la dichiarazione delle variabili istanza e un insieme di metodi La classe è il modello per la creazione di uno o più oggetti ’oggetto è l’istanziazione in memoria della classe Il compilatore crea un oggetto per… Read more »
Nei linguaggi di programmazione procedurale, quale ad esempio il C, si hanno a disposizione vari strumenti per organizzare dati e funzioni senza però ottenere una logica suddivisione tra i due mondi. La programmazione orientata agli oggetti, OOP, riorganizza questa suddivisione dati-funzioni a più alto livello, raggruppando assieme dati e operazioni… Read more »
OPERATORI ARITMETICI IN OBJ-C Gli operatori aritmetici in obj-c sono : + ADDIZIONE – SOTTRAZIONE * MOLTIPLICAZIONE / DIVISIONE % MODULO (RESTO DELLA DIVISIONE PER I TIPI INTERI) REGOLE DI PRECEDENZA Moltiplicazione, divisione e modulo vengono prima dell addizione e sottrazione ESEMPIO: 27-8/ 2 =2 3 Per superare le regole… Read more »
Tipi di dato in Obj-C(tipi semplici) sono : Tipo intero Tipo reale Tipo Carattere in Obj-C è possibile definire nuovi tipi di dati (tipi user-defined) Tipo intero in Objective-c (int) specificazione di un valore del tipo numeri interi positivi [+]dddddddddd numeri interi negativi -dddddddddd il comando Objective-C sizeof(tipo) restituisce… Read more »
Ciao a tutti eccoci con un nuovo tutorial per quanto riguarda la programmazione mac. Oggi andremo a continuare il nostro progetto precedente rendendolo un tantito più dinamico ma non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito 1)Apriamo il progetto precedente (TextApp) 2)In alto a destra clicchiamo su File /New File 3)selezioniamo… Read more »
MapKit è davvero una semplice e pulita API disponibile su iPhone e iPad che rende semplice la visualizzazione di mappe, saltare a coordinate e persino disegnare percorsi verso una destinazione. Scrivo questa guida in quanto ho avuto modo di studiare approfonditamente il MapKit durante lo sviluppo di ParkYou (disponibile su… Read more »
Tutte le variabili che dichiariamo in un programma scritto in C, possono presentare fondamentalmente tre proprietà: Durata di memorizzazione: essa determina quando la memoria viene riservata per quella variabile e quando può essere rilasciata. Una variabile con durata di memorizzazione automatica, ha dello spazio che viene allocato quando il blocco… Read more »
Oggi introdurremo, delle strutture dinamiche, abbastanza complesse, ma decisamente utili. Le strutture dati dinamiche gerarchiche, come alberi, alberi binari, alberi binari di ricerca e lo heap.STRUTTURA DINAMICA GERARCHICA: ALBERO (TREE) L’albero è una struttura dati dinamica gerarchica, che possiede una radice, o nodo padre, che è l’unico nodo dell’albero che… Read more »
In questo tutorial parleremo di un tipo di struttura fondamentale a mio parere, la struttura lista.DEFINIZIONI E TERMINOLOGIA Nel capitolo sull’allocazione dinamica abbiamo detto che è possibile allocare dinamicamente la memoria per delle variabili. Questo risulta molto utile, se non indispensabile, per la creazione di STRUTTURE DINAMICHE, come liste (delle… Read more »
In questo tutorial parleremo di un altro tipo di struttura presente in C, ovvero, la struttura unione. Nel capitolo sulle variabili struttura (struct) ho già accennato a questo costrutto che ora approfondiremo. COS’E’ UNA UNION? Un’unione è simile ad una struttura, consiste in uno o più membri che possono essere di… Read more »
Oggi parleremo di un argomento semplice e molto utile, la gestione dei File in C. Salvare dei dati su un file è un’operazione frequente e molto utile che vi permette di fare un passo avanti nella scrittura di programmi. Adesso potrete scrivere ad esempio rubriche, dizionari e così via. STREAM… Read more »
Ragazzi rieccomi con un altro tutorial sul linguaggio C! :DHo deciso di trattare in questa guida al linguaggio C anche gli operatori bitwise, un argomento spesso considerato noioso e inutile. Vi capisco, anche io l’ho pensato quando li ho studiati. Però poi ho scoperto che sono particolarmente utili ed efficienti… Read more »
Ciao a tutti Lo staff di nerd herd da oggi va in vacanza ma niente paura i tutorial riprenderanno a fine mese con tante novità e nuove categorie (tra cui ci saranno anche tutorial sulla grafica 2d e 3d) da parte di tutto lo staff Buone Vacanze
Ciao a tutti oggi dopo aver terminato la valigia (finalmente domani si parte ^_^ spagna sto arrivandooooooooooooo) ho visto un utente che cercava di creare una calcolatrice ho letto il suo codice e stava sulla buona strada(francesco ) ma credo che si può rendere in modo molto + facile questa… Read more »
In questi giorni molti utenti mi stanno chiedendo come inserire un icona per la propria applicazione e ho deciso di fare questo mini tutorial prima di partire ^_^ 1)Prendiamo come esempio l’applicazione dell’email fatta nella lezione 10 e apriamola. 2)Ora creiamoci un icona oppure cerchiamola su google come ho fatto… Read more »
Ciao a tutti questa è l’ultima lezione di agosto (di objective-c) poi domani partirò e tornerò a fine mese ma niente paura poi i tutorial riprenderanno a pieno ritmo ma non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito !!! Oggi impareremo come poter inviare email direttamente dalla nostra applicazione : 1)Apriamo… Read more »
In quest’ultima parte dedicata alle tabelle vedremo come inserire una searchbar per la ricerca 1)Apriamo il nostro progetto tabelle e andiamo su RootViewController.xib 2)Selezioniamo dalla casella degli oggetti una Search Bar and Search Di- splay Controller 3)Allarghiamo la barra dove si trova il files’ owner e clicchiamo il pulsantino che… Read more »
In questa seconda parte vedremo come aggiungere due funzionalità davvero molto importanti: la cancellazione delle singole celle e la possibilità di renderle selezionabili!!! 1)Apriamo il progetto tabella andiamo nel file rottview controller.m e aggiungiamo il seguente codice : sempre nel file .m inseriamo questo codice 3)Ora renderemo le celle selezionabili… Read more »
Ed eccoci qui ad un’importantissima lezione sul C. In questa lezione introdurremo ed analizzeremo un tipo fondamentale ed imprescindibile del C, il tipo struct, o per essere più precisi, il tipo record. Le variabili struttura (record o struct) sono abbastanza differenti da quelle di un vettore. Gli elementi di una… Read more »
Fino a oggi abbiamo utilizzato un solo template (view based application) oggi introduciamo le tabelle e vedremo come sono importanti in un applicazione. (Seconda, Terza parte) 1)Apriamo xcode /nuovo progetto/ e come template questa volta sceglieremo Navigation-based Application 2) come nome inseriamo tabelle 3)se andiamo sul file RootViewController.h e inseriamo questo… Read more »
L’oggetto uiprogressview è utilizzato per indicare il progresso di un processo 1)creiamo un nuovo oggetto di tipo view-based application e chiamiamolo progress 2)apriamo il file progressviewcontroller. h e inseriamo questo codice A questo punto dovreste essere in grado di decifrare il codice da soli… 3)Ora andiamo a creare l’interfaccia grafica… Read more »
Gli oggetti uitextview sono molto utilizzati nelle applicazione specialmente quando si intende scrivere o mostrare un testo. 1)Creiamo un nuovo progetto di tipo view-based application e chiamiamolo text 2)Apriamo il file textviewcontroller.h e inseriamo il seguente codice : Spiegazione codice non facciamo altro che dichiarare un oggetto di tipo text… Read more »
In questo tutorial vedremo come è possibile riprodurre un video di youtube all interno della nostra applicazione.(ci sono tanti modi per fare questa cosa ma questo è il modo + semplice) 1)Apriamo xcode/nuovo progetto e come template scegliamo View-based Application e gli diamo il nome di youtube 2) Andiamo nel… Read more »
nel tutorial di oggi voglio spiegare come creare una semplice applicazione per mac creeremo un editor di testo ma non perdiamo tempo e iniziamo subito con il tutorial 1)Per prima cosa lanciamo xcode nel menu sotto alla scritta mac os x andate su application e scegliete cocoa application 2)come nome… Read more »
Ed eccomi qui a spiegarvi un altro importantissimo argomento, presente in tutti i linguaggi di programmazione: Le Stringhe. E’ fondamentale che sappiate che in C il tipo primitivo STRINGA non esiste. Una stringa in C non è altro che un array di char, ovvero un array di caratteri come spiegherò… Read more »
Si prega di attivare i Javascript! / Please turn on Javascript!
Javaskripta ko calu karem! / Bitte schalten Sie Javascript!
S'il vous plaît activer Javascript! / Por favor, active Javascript!