Tag Archives: Arduino

Swift: Come usare una classe Objective-C in Swift

Ciao a tutti cari amici di iProg, oggi vi mostrerò come poter utilizzare  una classe Objective-C in Swift, per prima cosa creiamo un nuovo progetto e scegliamo come linguaggio Swift,  una volta fatto ciò creiamo una nuova classe ma questa volta scegliamo come linguaggio Objective-C Una volta fatto click per l’ennesima… Read more »

Swift: UIWebView

      Nessun commento su Swift: UIWebView

Ciao a tutti cari amici di iProg, in questo tutorial  continuiamo  a parlare del linguaggio swift e delle classi messi a disposizione da Apple per poter creare una fantastica interfaccia grafica, più precisamente oggi voglio introdurvi la classe UIWebView. Questa classe ci consente di visualizzare pagine HTML, sia online sia in… Read more »

Swift: UIImageView

      5 commenti su Swift: UIImageView

Ciao a tutti cari amici di iProg, in questo tutorial  continuiamo  a parlare del linguaggio swift e delle classi messi a disposizione da Apple per poter creare una fantastica interfaccia grafica, più precisamente oggi voglio introdurvi la classe UIImageView. Questa classe ci consente di visualizzare un immagine all’interno della nostra applicazione…. Read more »

Swift: UIAlertView

      Nessun commento su Swift: UIAlertView

Ciao a tutti cari amici di iProg, oggi voglio parlarvi della classe UIAlertView,  questa classe ci consente di visualizzare un pop-up al centro dello schermo, ma passiamo subito ad un esempio pratico. Creiamo un nuovo progetto di tipo Single View Application all’interno dello storyboard inseriamo un unico bottone, mentre il codice… Read more »

Swift: UIActionSheet

      Nessun commento su Swift: UIActionSheet

Ciao a tutti cari amici di iProg, oggi voglio parlarvi della classe UIActionSheet,  questa classe ci consente di visualizzare un pop-up nella parte inferiore dello schermo, ma passiamo subito ad un esempio pratico. Creiamo un nuovo progetto di tipo Single View Application, all’interno dello storyboard inseriamo un unico bottone, mentre il codice… Read more »

Swift: Estensioni

      Nessun commento su Swift: Estensioni

Ciao a tutti ragazzi in questo articolo voglio parlarvi delle estensioni in Swift, esse possono essere paragonate alle Categorie in Objective-C. In pratica esse ci consentono di aggiungere delle proprietà ad una classe o ad una struttura. A differenza dell’ Objective-C le estensioni in Swift non hanno un nome. La sintassi… Read more »

Struttura di un progetto Android

      Nessun commento su Struttura di un progetto Android

Bentornati con questo nuovo appuntamento per quanto riguarda la programmazione di dispositivi Android. Oggi andremmo a esaminare la struttura di un progetto  Android , sicuramente avrete notato che una volta creato un nuovo progetto Android in eclipse esso genera in automatico file e cartelle , ma cerchiamo di capire un… Read more »

Raspberry Pi: Guida al computer più compatto del mondo

Da poco più di un anno è nato un computer grande come una carta di credito con un costo veramente irrisorio , il nome di questo computer è raspberry pi . Ma la raspberry non è solo un computer è molto di più, infatti con essa oltre ad utilizzarla come… Read more »

Arduino Uno. Programmazione avanzata e libreria di sistema

La settimana scorsa vi ho parlato di un manuale che permetteva a qualsiasi tipologia di utente di avvicinarsi al fantastico mondo di arduino, oggi invece vi voglio parlare di un altro manuale scritto sempre dallo stesso autore cioè Simone Majocchi. Questo nuovo manuale  a differenza di quello precedente tratta esclusivamente… Read more »

Arduino: i pin PWM

      Nessun commento su Arduino: i pin PWM

Fino  a questo momento abbiamo utilizzato l’istruzione digitalWrite per far in modo che un determinato pin sia acceso o spento ,oggi vi spiegherò come poter utilizzare anche dei valori intermedi (questo è molto utile se si vuole “comandare” la luminosità di un led o la velocità di un motore). Arduino… Read more »

Arduino: i Servo motori

      Nessun commento su Arduino: i Servo motori

I servo sono molto usati nel modellismo perché permette di azionare i dispositivi, come ad esempio  l’acceleratore e lo sterzo di un automobilina, oppure muovere le vele delle barche o flap di aereomodelli ecc. Quindi come potete ben immaginare sono molto importanti per la realizzazione di molti progetti  per rendere le cose… Read more »

Elettronica – Introduzione

      Nessun commento su Elettronica – Introduzione

Ciao a tutti amici di iProg in questi giorni sono stato contattato da molti utenti per capire come iniziare a “smanettare ” con arduino premesso che basta seguire i nostri tutorial per iniziare ad avvicinarsi a questo fantastico mondo reputo comunque di fondamentale importanza seguire anche questo corso per cercare… Read more »

Lampeggia LED – Primo esempio con arduino

Prima d’iniziare con un esempio pratico dobbiamo scaricare l ‘ide per poter caricare il software sulla nostra scheda arduino da qui una volta scaricato il programmo lanciamolo e scriviamo questo codice Questo semplice programma non fa altro che accendere e spegnere con un distacco di un secondo

Introduzione ad Arduino

      Nessun commento su Introduzione ad Arduino

Arduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l’apprendimento veloce dei principi fondamentali dell’elettronica e della programmazione. È composto da una piattaforma hardware per il physical computing sviluppata presso l’Interaction Design Institute, un istituto con sede a Ivrea, fondato da Olivetti e Telecom Italia[2]. Il nome della scheda deriva da quello di un bar di Ivrea (che richiama a sua volta il nome di Arduino… Read more »