Ciao a tutti cari amici di iProg, in questo tutorial continuiamo a parlare del linguaggio swift e delle classi messi a disposizione da Apple per poter creare una fantastica interfaccia grafica, più precisamente oggi voglio introdurvi la classe UIImageView. Questa classe ci consente di visualizzare un immagine all’interno della nostra applicazione…. Read more »
MySnippet è stato ideato , progettato e sviluppato per rendere la vita più semplice ai programmatori, se vi chiedete come la risposta è molto semplice con questo software è possibile memorizzare su uno spazio Host dove do vi sarà installato mysql tutti i frammenti di codice che spesso utilizziamo ma… Read more »
Come promesso col tutorial di oggi creeremo un programma più interessante rispetto al precedente !!! Quindi per prima cosa lanciate netbeans e create un nuovo progetto ,fatto ciò scrivete il seguente codice: int a=0; int b=0; int somma=0; In questo modo abbiamo dichiarato delle variabili di tipo intero, per chi… Read more »
Eccoci trovati con il nostro primo tutorial per quanto riguarda la programmazione c++ io userò NetBeans in modo da poter rendere questo corso universale poichè il software in questione è disponibile sia per gli utenti windows che mac, ed è reperibile gratuitamente da quì Una volta scaricato e installato passiamo a… Read more »
Nel tutorial di oggi vi mostrerò come creare un semplice programma per arduino che ci permetterà di spegnere e accendere un led tramite un bottone SCHEMA DEL CIRCUITO PROGRAMMA
Nome Programma: Shell Unix Autore: Peppe91 Compatibilità: Unix (Linux e Mac OS X) Descrizione: Shell Unix è un’implementazione interamente in C di un terminale Unix. Sono stati implementati i comandi base del terminale, quali: cp, echo, ls, help, pwd, cd, cat, rm, mv e find. L’implementazione studiata in modo che non… Read more »
Ciao a tutti amici di Nerd Herd oggi impareremo come gestire le variabili in un programma scritto in visual basic . La prima cosa da fare è lanciare visual studio e creare un nuovo progetto di tipo windows form diamogli il nome di variabile : Nel nostro progetto inseriamo 2… Read more »
Il modo migliore per sviluppare e amministrare un programma corposo,è di costruirlo partendo da pezzi più piccoli o moduli , questa tecnica viene chiamata divide et impera(dividi e conquista). I programmi C sono scritti tipicamente combinando le nuove funzioni scritte dal programmatore con quelle disponibili nella libreria standard del C… Read more »
Tutte le variabili che dichiariamo in un programma scritto in C, possono presentare fondamentalmente tre proprietà: Durata di memorizzazione: essa determina quando la memoria viene riservata per quella variabile e quando può essere rilasciata. Una variabile con durata di memorizzazione automatica, ha dello spazio che viene allocato quando il blocco… Read more »