Quando iniziamo a lavorare con alcuni tipo di applicazioni spesso è necessario impostare delle date . Infatti cocoa fornisce una classe che ci permette di lavorare con esse (NSDateFormatter) questa classe può convertire le date in stringhe e le stringhe in date In questo tutorial non lavoreremo con l’interfaccia grafica… Read more »
Ciao a tutti Oggi utilizzeremo un nuovo oggetto di tipo NSAlert Lanciamo il nostro amato xcode e creiamo un nuovo progetto di tipo cocoa application e chiamiamolo alert Andiamo sul file alertAppDelegate.h e scriviamo questo codice : Ora andiamo a implementare il codice: Dunque rechiamoci sul file .m e scriviamo… Read more »
Ciao a tutti oggi vedremo come utilizzare le tabelle in un software per il mac Partiamo subito con la creazione di un nuovo progetto di tipo cocoa Application e diamogli il nome di tabella,spuntiamo il flag create document-based application 1)Andiamo su MyDocument.xib eliminiamo la scritta al suo interno e inseriamo un… Read more »
Ciao a tutti, oggi vi spiegherò come creare un traduttore utilizzando le api di Google Translate, in modo molto semplice e veloce! Grazie a queste api messe a disposizione da Google possiamo creare un qualsiasi tipo di traduttore ita/ing o jap/ing insomma ce ne per tutti i gusti. Però c’è una… Read more »
Ciao a tutti oggi analizzeremo un nuovo oggetto utilizzato nella programmazione mac ^_^ Creiamo subito un nuovo progetto di tipo cocoa Application e diamogli il nome di splitview . Per prima cosa aggiungiamo un framework(WebKit.framework) se non sapete come fare recatevi qui Ora andiamo a scrivere del codice nel file splitviewAppDelegate.h Ora… Read more »
Un oggetto è caratterizzato da un suo ciclo di vita 1)Allocazione ——————————————-> l’oggetto viene creato 2)Riceve messaggi e compie azioni——————> L’oggetto “vive” 3)deallocazione——————————————>L’oggetto “muore” Quando un oggetto viene deallocato la sua memoria viene resa disponibile per un altro oggetto che dovrà nascere In Objective-C ( e in tutti i linguaggi simili… Read more »
Tramite il framework Cocoa per Mac ( CocoaTouch per iPhone )si hanno a disposizione altri oggetti per immagazzinare i dati Cocoa è composto principalemente da due framework : Foundation Kit -> una libreria generica contenente la definizione di funzioni per la manipolazione di stringhe e variabili,containers e iteratori, run loops,… Read more »
I protocolli elencano metodi che possono essere implementati da più classi, non necessariamente legate tra loro da rapporti gerarchici I protocolli sono quindi svincolati dalle definizioni delle classi e questo consente a qualsiasi classe necessiti determinate funzionalità, di implementare i relativi protocolli. Es -(void)chiaveSU:(NSEvent *)theEvent; -(void)ChiaveGiu:(NSEvent *)theEvent; Una classe con necessità… Read more »
Le proprietà sollevano il programmatore dal compito di creare la coppia di metodi get/set per poter accedere alle variabili di istanza. Grazie alle properties il compilatore è in grado di generare automaticamente il codice per l’accesso alle variabili di istanza al di fuori della classe. La dichiarazione di una proprietà fa… Read more »
Le categorie sono un potente strumento per estendere le possibilità di una data classe anche non conoscendone il codice sorgente. Estenderne le possibilità significa aggiungere nuovi metodi ma non nuove variabili istanza. I nuovi metodi vanno dichiarati in un file di interfaccia specificando un nome della categoria e si implementano… Read more »
Un saluto a tutti gli amici del blog che ogni giorno diventando sempre più numerosi questa sera ho deciso di spiegarvi un trick molto carino…… tutto quello che faremo è di rendere il classico bottone di forma rettangolare lo trasformeremo in forma circolare. Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo di… Read more »
La composizione serve a definire una nuova classe come la ‘composizione’ di due o più classi. E’ ottenuta attraverso i riferimenti (puntatori) alle classi componenti. ES. Definiamo una classe che rappresenti il corpo umano : @interface CorpoUmano:NSObject{ Cuore *cuore; Gamba *gamba; ………. } @end @implementation Cuore -(NSString *) description {… Read more »
Ciao a tutti oggi ho deciso di creare spiegarvi come fare un hello world in modo molto più particolare e divertente creiamo subito un nuovo progetto di tipo cocoa application e diamo il nome di helloworld andiamo nel file helloworldAppDelegate.h e digitiamo il seguente codice: Ora non ci resta che implementare… Read more »
Ciao a tutti e eccoci con un nuovo tutorial di objective-C (per il mac) oggi come avete potuto intuire dal titolo andremo a creare un browser per il nostro amato mac ma non perdiamoci in inutili chiacchiere e iniziamo subito !!! Apriamo xcode e creiamo un nuovo progetto di tipo… Read more »
Ciao a tutti oggi ho deciso di creare un tutorial abbastanza interessante andremo a utilizzerà il bluetooth . Quello che creeremo è una una mini chat ^_^. Creiamo un nuovo progetto di tipo view based application e chiamiamola chat , per prima cosa andiamo a inserire questo framework GameKit.framework Andiamo… Read more »
Ciao a tutti oggi andremo a vedere come è possibile riprodurre un file mp3 all’interno di una nostra applicazione . Iniziamo subito a creare un nuovo progetto di tipo view based application e diamogli come nome Musica, per prima cosa aggiungiamo il Framework AVFoundation 1)Andiamo sul file MusicaViewController.h e inseriamo… Read more »
Questo oggetto è molto usato nelle applicazioni ios poichè permette all’utente di effettuare una scelta tra varie opzioni infatti ora vedremo con un semplice esempio come utilizzarlo . Per prima cosa creiamo un nuovo progetto di tipo View-Based Application e diamogli il nome di uisegment 1)Andiamo nel file con uisegmentViewController.h… Read more »
Ciao a tutti oggi ho deciso di mostrarvi come utilizzare un nuovo framework AVFoundation ,infatti creeremo un registratore audio, ma non perdiamoci in chiacchiere e creiamo subito un nuovo progetto di tipo viewbased application e come nome gli diamo microfono. Per prima cosa inseriamo il framework AVFoundation (se non sapete… Read more »
Ereditarietà Attraverso il meccanismo dell’ereditarietà è possibile creare una classe avente tutte le potenzialità della classe di livello superiore, dalla quale appunto eredita evitando duplicazione inutile di codice Tutto il codice duplicato lo si mette a disposizione di una classe comune,minimizzando la manutenzione e aumentando l’efficienza . Una classe acquisisce… Read more »
La creazione di una classe è composta da due fasi fondamentali: 1)l’allocazione 2) l’inizializzazione. Es. id mioCerchio=[Cerchio alloc]; Il metodo alloc alloca la memoria necessaria alle variabili istanza del nuovo oggetto inizializzandole a 0, le variabili BOOL vengono inizializzate a NO, gli int a 0, i float a 0.0, i… Read more »
File di interfaccia .h Un file d’interfaccia dichiara una classe e attraverso la sua superclasse, implicitamente tutte le dichiarazioni delle classi ereditate fino a NSObject*. Il file d’interfaccia (.h) dev’essere importato in ogni modulo che ne fa uso attraverso la direttiva #import La direttiva è identica alla #include del C,… Read more »
Apriamo il nostro vecchio progetto e creiamo una nuova classe: File -> new File -> Objective-c class andiamo avanti subclass NSObject e come nome gli diamo MathUtility Ora andremo a creare un nuovo metodo ma questa volta sarà un metodo di classe (identificabile con il segno +) andiamo su MathUtility.h e aggiungiamo… Read more »
Una funzione ricorsiva è una funzione che richiama se stessa direttamente o indirettamente attraverso un’altra funzione . La ritorsione è un argomento molto complesso e molto discusso nell’ambito dell’informatica. In primo luogo consideriamo la ricorsione dal punto di vista concettuale . Gli approcci ricorsivi alla soluzione dei problemi hanno un… Read more »
In molti linguaggi di programmazione esistono due modi per invocare una funzione per valore e per riferimento. Quando si ha una chiamata per valore ,sarà preparata una copia dei loro valori e questa sarà passata alla funzione chiamata . Quando si ha una chiamata per riferimento si consentirà effettivamente alla… Read more »
Per comprendere come il C effettui le chiamate di sistema è necessario pensare a una struttura dati nota come stack. Possiamo immaginare uno stack come una pila di piatti,infatti lo stack funziona proprio come una pila di piatti nel senso quando un piatto viene sistemato nella pila esso normalmente
Una delle più importanti caratteristiche del C è il prototipo di funzione . Un prototipo di funzione indica al compilatore il tipo di dato restituito dalla funzione,e i parametri che si aspetta di ricevere Esempio Scriveremo un programma che trovi il max tra 3 interi (ma volendo potete farlo
Il modo migliore per sviluppare e amministrare un programma corposo,è di costruirlo partendo da pezzi più piccoli o moduli , questa tecnica viene chiamata divide et impera(dividi e conquista). I programmi C sono scritti tipicamente combinando le nuove funzioni scritte dal programmatore con quelle disponibili nella libreria standard del C… Read more »
Ciao a tutti come promesso oggi renderemo le cose un po più interessanti per prima cosa apriamo il nostro vecchio progetto e andiamo ad aprire il file notifica.h e andiamo a dichiarare un nuovo metodo : Questo nuovo metodo non farà altro che calcolarci la circonferenza , ora andiamo nel… Read more »
Gli oggetti sono definiti attraverso le loro classi. La definizione di una classe comprende la dichiarazione delle variabili istanza e un insieme di metodi La classe è il modello per la creazione di uno o più oggetti ’oggetto è l’istanziazione in memoria della classe Il compilatore crea un oggetto per… Read more »
Nei linguaggi di programmazione procedurale, quale ad esempio il C, si hanno a disposizione vari strumenti per organizzare dati e funzioni senza però ottenere una logica suddivisione tra i due mondi. La programmazione orientata agli oggetti, OOP, riorganizza questa suddivisione dati-funzioni a più alto livello, raggruppando assieme dati e operazioni… Read more »
OPERATORI ARITMETICI IN OBJ-C Gli operatori aritmetici in obj-c sono : + ADDIZIONE – SOTTRAZIONE * MOLTIPLICAZIONE / DIVISIONE % MODULO (RESTO DELLA DIVISIONE PER I TIPI INTERI) REGOLE DI PRECEDENZA Moltiplicazione, divisione e modulo vengono prima dell addizione e sottrazione ESEMPIO: 27-8/ 2 =2 3 Per superare le regole… Read more »
Tipi di dato in Obj-C(tipi semplici) sono : Tipo intero Tipo reale Tipo Carattere in Obj-C è possibile definire nuovi tipi di dati (tipi user-defined) Tipo intero in Objective-c (int) specificazione di un valore del tipo numeri interi positivi [+]dddddddddd numeri interi negativi -dddddddddd il comando Objective-C sizeof(tipo) restituisce… Read more »
Ciao a tutti eccoci con un nuovo tutorial per quanto riguarda la programmazione mac. Oggi andremo a continuare il nostro progetto precedente rendendolo un tantito più dinamico ma non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito 1)Apriamo il progetto precedente (TextApp) 2)In alto a destra clicchiamo su File /New File 3)selezioniamo… Read more »
Ciao a tutti Lo staff di nerd herd da oggi va in vacanza ma niente paura i tutorial riprenderanno a fine mese con tante novità e nuove categorie (tra cui ci saranno anche tutorial sulla grafica 2d e 3d) da parte di tutto lo staff Buone Vacanze
Ciao a tutti oggi dopo aver terminato la valigia (finalmente domani si parte ^_^ spagna sto arrivandooooooooooooo) ho visto un utente che cercava di creare una calcolatrice ho letto il suo codice e stava sulla buona strada(francesco ) ma credo che si può rendere in modo molto + facile questa… Read more »
In questi giorni molti utenti mi stanno chiedendo come inserire un icona per la propria applicazione e ho deciso di fare questo mini tutorial prima di partire ^_^ 1)Prendiamo come esempio l’applicazione dell’email fatta nella lezione 10 e apriamola. 2)Ora creiamoci un icona oppure cerchiamola su google come ho fatto… Read more »
Ciao a tutti questa è l’ultima lezione di agosto (di objective-c) poi domani partirò e tornerò a fine mese ma niente paura poi i tutorial riprenderanno a pieno ritmo ma non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito !!! Oggi impareremo come poter inviare email direttamente dalla nostra applicazione : 1)Apriamo… Read more »
In quest’ultima parte dedicata alle tabelle vedremo come inserire una searchbar per la ricerca 1)Apriamo il nostro progetto tabelle e andiamo su RootViewController.xib 2)Selezioniamo dalla casella degli oggetti una Search Bar and Search Di- splay Controller 3)Allarghiamo la barra dove si trova il files’ owner e clicchiamo il pulsantino che… Read more »
In questa seconda parte vedremo come aggiungere due funzionalità davvero molto importanti: la cancellazione delle singole celle e la possibilità di renderle selezionabili!!! 1)Apriamo il progetto tabella andiamo nel file rottview controller.m e aggiungiamo il seguente codice : sempre nel file .m inseriamo questo codice 3)Ora renderemo le celle selezionabili… Read more »
Si prega di attivare i Javascript! / Please turn on Javascript!
Javaskripta ko calu karem! / Bitte schalten Sie Javascript!
S'il vous plaît activer Javascript! / Por favor, active Javascript!